Le foto dei momenti felici, di successo e delle persone che ami meritano un supporto di qualità su cui essere stampate. E cosa c'è di meglio che utilizzare la carta fotografica, la scelta ideale anche per chi desidera allestire mostre e arredare pareti di uffici e abitazioni.
La carta fotografica è una tipologia di carta che viene trattata su un lato con una emulsione. Questo supporto è indicato principalmente per chi vuole realizzare immagini di alta qualità, in modo da valorizzare al meglio la fotografia in ogni suo dettaglio.
E pensare che anni fa non si poteva ancora stampare le fotografie in grande formato. Tuttavia con le tecnologie digitali a oggi disponibili, e grazie ai sempre più performanti dispositivi, è possibile realizzare immagini piuttosto grandi, fino a 120 x 150 cm.
Noi di OutsidePrint per esempio ci avvaliamo di un parco macchine all'avanguardia per ottenere una stampa su carta fotografica in alta definizione con qualità fotografica a 1440 dpi.
La più importante diferenza tra carta fotografica e carta normale è che quella fotografica viene utilizzata esclusivamente per stampare immagini in alta qualità. Insomma, la carta fotografica consente una risoluzione migliore e una maggiore accuratezza in termini di definizione, colore e resistenza.
Non bisogna però generalizzare. Non con tutte le carte per stampare foto sì può raggiungere il medesimo risultato. Ognuna di esse ha le sue peculiarità.
La finitura superficiale delle carte fotografiche è la caratteristica più facile da capire.
La stampa con finitura lucida è ideale per tutte quelle stampe di immagini con colori saturi e neri profondi, ma al contempo può integrarsi alla perfezione con qualsiasi immagine di alta qualità.
La carta lucida (glossy) è quella maggiormente utilizzata dai consumatori amatoriali. Tuttavia l'unico problema delle carte lucide sta nel fatto che, se osservate dai lati o in condizioni di luce intensa, il riflesso sulla superficie non permetterà una completa visualizzazione dell'immagine.
Al contrario della versione lucida, la carta opaca (Matt) non presenta riflessi. Tuttavia l’ampiezza della gamma cromatica è inferiore rispetto a una carta lucida, così come la profondità del nero in condizioni di luce piena. Questa tipologia di carta rende al meglio con un tipo di illuminazione medio-bassa, una caratterisica ideale per le esposizioni fotografiche.
Nitidezza e colori accurati, robustezza e durevolezza, peculiarità che si sposano perfettamente con le esigenze tanto dei professionisti quanto dei fotoamatori.
Con OutsidePrint puoi scegliere tra i tuoi migliori scatti e realizzare una stampa su carta fotografica di alta qualità per quadri e poster.
SEGUICI
Seguici e condividi con noi sui nostri canali social
Tieniti informato: leggi il nostro
Blog dedicato a novità interessanti sul mondo della stampa digitale
Blog - OutsidePrint.info